Salvataggio di una TARTARUGA al largo di Santa Maria di Leuca!
Quella che sto per raccontarvi, è la storia di una giornata di mare normalissima, che nell’arco di una mezz’ora si è trasformata senza che io potessi rendermene conto.
Una mattina, sono stato invitato dalla mia ragazza e della sua famiglia a passare una giornata di barca al largo di Santa Maria di Leuca e, visto l’assenza di vento e di onda, ho deciso di portare con me il mio SUP (Stand Up Paddle).
Arrivato a mare, dopo aver caricato tutta l’attrezzatura in barca, ci siamo diretti pian piano verso il Ponte Ciolo (vicino Leuca) costeggiando la stupenda costa adriatica. Per chi non conoscesse il Ponte Ciolo, questa è un’immagine che ho scattato da terra poco prima dell’inizio dell’estate:
Un luogo affollato da turisti e da gente del posto che rinuncia alla spiaggia per poter godere dell’acqua gelida e cristallina di questo luogo stupendo.
Poco prima del pranzo ho deciso di fare una brevissima uscita in SUP e un bagno rinfrescante e dopo essere uscito dall’acqua, noto che a circa 250 metri da noi, qualcosa di “grosso” stava galleggiando, alla deriva; difficile capire da subito se fosse un animale o un oggetto abbandonato in mare da qualche imbarcazione.
Preso il SUP, ci siamo avvicinati ed era una grossa TARTARUGA “CARETTA CARETTA”.
Mi è capitato tantissime volte di vedere le tartarughe sia in mare, sia nei centri di recupero, ma questa volta era davvero diverso. Questa volta non solo la tartaruga era così vicina a me da poterla toccare, ma era anche in fortissima difficoltà avendo una parte della testa “rotta”, probabilmente a causa dello scontro con un’imbarcazione che percorreva ad alta velocità e che quindi non ha visto il povero animale.
Così abbiamo deciso di prendere la tartaruga e di metterla sul SUP, arrivati in barca abbiamo avvertito la Guardia Costiera e ci siamo diretti in tutta fretta verso Santa Maria di Leuca.
Come è finita questa storia? Ve lo lascio scoprire nel video!
Prima di lasciarvi, quello che vorrei, è che tutti i lettori di questa storia facessero tesoro di questa mia esperienza e imparassero una lezione fondamentale, ossia che ognuno di noi ha il dovere di proteggere la natura e tutte le sue creature, perché noi in questo mondo abbiamo l’opportunità di lasciare un segno importante…quello della SOLIDARIETÀ.
Un ringraziamento speciale va alla mia ragazza e alla sua famiglia.
Un grazie ad Antonio S. per la tempestività d’intervento e alla Guardia Costiera di Santa Maria di Leuca.